- -40%
L'albero di arancio (Citrus aurantium) è un sempreverde originario della Cina meridionale con foglie ovali e lucide, fiori bianchi e frutti di colore giallo aranciato.
PRINCIPALI PROPRIETÀ DELL’OLIO ESSENZIALE DI ARANCIO
L’olio essenziale di arancio è antispasmodico, calmante nervoso, antidepressivo, digestivo, diuretico, anticellulite, antisettico, tonico della circolazione sanguigna e del cuore.
IMPIEGHI PIÙ COMUNI DELL’OLIO ESSENZIALE DI ARANCIO
L’ olio essenziale di arancio stimola la produzione di bile e accelera la peristalsi intestinale: la sua azione è perciò efficace nel contrastare la costipazione.
Ha un effetto leggermente ipnotico, agisce come calmante: è perciò utile per trattare i disturbi nervosi, l’insonnia.
Combatte inoltre le infezioni, ha azione diuretica e febbrifuga, è un tonico muscolare e nervoso, stimola e rinforza le difese naturali.
Inoltre l’ olio essenziale di arancio agisce efficacemente anche sulla pelle; combatte le rughe e facilita il ricambio cellulare; rassoda i tessuti e contrasta eczemi e dermatosi.
L’ arancio è efficace anche come battericida: può essere usato sotto forma di sciacqui come tonico delle gengive; cura afte, stomatiti e gengiviti.
ALCUNE MODALITÀ DI UTILIZZO DELL’OLIO ESSENZIALE DI ARANCIO
In caso di depressione lieve, insonnia, ansia: applicare 2 gocce di olio essenziale di arancio dolce (diluite, su pelli delicate, in un po’ di olio di mandorle) a livello della superficie interna dei polsi e frizionarli con una certa energia l’uno contro l’altro, mentre si sollevano le braccia verso l’alto, per meglio inalarne l’aroma che si sprigiona, attraverso una profonda respirazione.
Per trattare la cellulite: fare bagni serali sciogliendo nell’acqua calda della vasca 4 cucchiai di sale marino integrale con 7 gocce di olio essenziale di arancio amaro. Oppure, porre 3 gocce in un cucchiaio di olio di mandorle dolci e massaggiare le zone interessate. In caso di afte, stomatiti e gengiviti: fare degli sciacqui con 2 gocce di olio essenziale di arancioamaro in un bicchiere di acqua tiepida.
PRECAUZIONI D’USO
L’ olio essenziale di arancio è generalmente atossico, non irrita e non causa sensibilizzazione. Se distillato è fototossico; si dovrebbe evitare di applicarlo alla pelle in caso di esposizione diretta ai raggi solari.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
Conservare in luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia.
BodyNutrition ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
Le descrizioni dei prodotti utilizzate su questo sito Web appartengono ai produttori. BodyNutrition non si assume alcuna responsabilità per la loro accuratezza.



















