Se hai trovato questo prodotto ad un prezzo inferiore, ti preghiamo di segnalarcelo.
- -25%
PRINCIPALI PROPRIETÀ DELL'OLIO ESSENZIALE DI GELSOMINO
Antidepressivo, afrodisiaco, antispasmodico, antisettico, emmenagogo, sedativo, rilassante, tonico uterino.
IMPIEGHI PIÙ COMUNI DELL'OLIO ESSENZIALE DI GELSOMINO
L’azione del gelsomino si esplica soprattutto a livello del sistema neurovegetativo: è rilassante e blandamente sedativo. Contrasta gli stati depressivi e di apatia, solleva lo spirito e ritempra il morale. Altro importante campo d’applicazione di quest’essenza è l’apparato genitale femminile. Ottimo tonico uterino, l' olio essenziale di gelsominorilassa in caso di crampi e dolori mestruali ed è perciò consigliato per le mestruazioni difficili e dolorose; va evitato in caso di mestruazioni abbondanti, perché possiede proprietà emmenagoghe (che favoriscono il deflusso del sangue).
Il gelsomino ha fama d’essere un’essenza afrodisiaca: dove ci sia la necessità di sciogliere blocchi e tensioni al livello della sfera emotiva è consigliato un massaggio con questa essenza.
L' olio essenziale di gelsomino è attivo anche a livello bronchiale: è un ottimo calmante della tosse, specie in presenza di catarro. Allevia la difficoltà di respirazione e la sensazione di secchezza delle mucose in caso di mal di gola e altre malattie da raffreddamento.
L’ olio essenziale di gelsomino è infine un’essenza privilegiata nella cura della pelle. È particolarmente indicata in caso di pelle secca e sensibile, attenua screpolature e arrossamenti. Previene le rughe, contrasta la disidratazione.
ALCUNE MODALITÀ DI UTILIZZO DELL'OLIO ESSENZIALE DI GELSOMINO
- In caso di depressione o ansia: diluire 4-6 gocce di olio essenziale di gelsomino in un cucchiaio di panna e aggiungere il mix all’acqua del bagno.
- In caso di disturbi alle ovaie o all’utero: praticare un massaggio delicato sulla parte bassa dell’addome utilizzando una goccia di olio essenziale diluita in 2 cucchiaini di olio di rosa mosqueta; questa miscela è indicata anche per massaggi al viso dall’effetto antirughe.
- In presenza di malattie dell’apparato respiratorio: porre 1-2 gocce di olio essenziale in 30 ml di gel di aloe e applicarne un sottile strato sul torace la sera, prima di andare a dormire.
PRECAUZIONI D’USO
Atossico, non irrita. Meglio utilizzarlo esternamente.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
Conservare in luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore.
Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia.
BodyNutrition ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
Le descrizioni dei prodotti utilizzate su questo sito Web appartengono ai produttori. BodyNutrition non si assume alcuna responsabilità per la loro accuratezza.

















